🏴☠️ Come abbinare il tartan: dallo street style al look royal
Il tartan è il pattern più iconico e amato della stagione fredda. Raffinato ma grintoso, tradizionale ma sempre moderno, questo tessuto scozzese a quadri è un simbolo di stile che attraversa le mode senza mai perdere fascino.
Dal classico rosso intenso ai toni neutri e sofisticati, vediamo insieme come abbinare il tartan per creare look originali, contemporanei e sempre chic.
💂♀️ Tartan: un classico che non passa mai di moda
Nato in Scozia come simbolo di appartenenza ai clan, il tartan ha conquistato passerelle e guardaroba reali.
Oggi è presente in mille versioni: gonne, pantaloni, tailleur, cappotti, maglioni e accessori.
La sua forza è la versatilità: basta cambiare combinazioni e dettagli per ottenere uno stile completamente diverso — casual, elegante o street.
🚧 Tartan e street style: carattere e personalità
Il tartan non è solo bon ton: sa essere anche ribelle.
Negli anni ’90 e 2000 è stato un pilastro dello stile punk e grunge, e oggi torna protagonista nei look urbani più cool.
Idee outfit street style tartan:
- 
Pantaloni tartan slim con giacca di pelle e anfibi, per un look rock-chic.
 - 
Camicia tartan oversize portata aperta su crop top e jeans a vita alta.
 - 
Mini plissettata, sneakers e felpa per un tocco college e casual.
 
Un pattern forte, che aggiunge carattere a qualsiasi outfit senza bisogno di troppi accessori.
👑 Eleganza royal: il tartan in chiave chic
Dalla Regina Elisabetta a Kate Middleton, il tartan è un elemento chiave del guardaroba royal.
È sinonimo di eleganza classica e femminilità discreta.
Come indossarlo in versione elegante:
- 
Completo coordinato in tartan (blazer + pantaloni o giacca + gonna) nei toni neutri o blu navy.
 - 
Longuette tartan con camicia bianca e décolleté per l’ufficio o un evento formale.
 - 
Cappotto a quadri su total look nero, con accessori dorati per un tocco raffinato.
 
Un look ispirato alla nobiltà britannica ma perfetto anche per la vita di tutti i giorni.
👗 Gonne tartan: dal preppy al sofisticato
La gonna tartan è un classico intramontabile che si rinnova ogni stagione.
Ecco come sceglierla in base al tuo stile:
- 
Preppy: minigonna plissettata, maglione oversize e stivali chunky.
 - 
Formale: gonna midi tartan, blusa in seta e pump classiche.
 - 
Casual: longuette con dolcevita e stivali alti.
 
Puoi giocare con le texture, alternando lana, flanella o misto cotone, per look più leggeri o più caldi a seconda della stagione.
🧥 Cappotti e blazer tartan: il dettaglio che eleva ogni outfit
Un cappotto tartan è il capo chiave dell’inverno: trasforma anche l’outfit più semplice in un look curato e sofisticato.
Indossalo su jeans, pantaloni sartoriali o abiti lunghi, abbinandolo a un basco o a orecchini dorati per un effetto “Paris meets London”.
Anche il blazer a quadri è un investimento evergreen: perfetto con denim per un contrasto casual-chic o con pantaloni palazzo per un’eleganza impeccabile.
🕰️ Perché scegliere il tartan
Il tartan è più di una stampa: è un linguaggio di stile.
Può essere romantico o ribelle, classico o moderno.
Ed è proprio questa capacità di adattarsi a ogni personalità a renderlo un vero must-have.
Dal punk anni ’90 al fascino regale inglese, il tartan resta un punto fermo per chi ama distinguersi con stile, stagione dopo stagione.

                    
                    
                    
                    
                    
                    
                              