Milano torna protagonista assoluta della moda internazionale. Dal 23 al 29 settembre 2025, la città ha ospitato una nuova edizione della Milano Fashion Week, anticipando le tendenze più forti per la primavera estate 2026.
Sulle passerelle si è respirata un’aria di rinnovamento: il minimalismo cozy cede il passo a una nuova eleganza fatta di dettagli preziosi, materiali sofisticati e linee decise. È la stagione della consapevolezza, del ritorno al bello, ma con un tocco autentico e personale.
Missoni: il lusso nella vita di tutti i giorni
Con la direzione creativa di Alberto Caliri, Missoni reinterpreta la quotidianità attraverso colori, texture e forme leggere.
La collezione SS26 è un inno alla libertà, con riferimenti al mare e alla natura: culotte, blazer corti, mini abiti-tshirt e accessori oversize creano un guardaroba dinamico e gioioso.
Gli hair look firmati GHD valorizzano la naturalezza: chiome mosse, frange lucide e texture vissute raccontano una bellezza solare e spontanea. “Abbiamo celebrato il movimento e l’imperfezione”, spiega Damien Boissinot, hairstylist GHD.
Roberto Cavalli: oro, fascino e potere
La donna Cavalli per la prossima estate brilla letteralmente. Fausto Puglisi immagina un’estetica preziosa e sensuale, dominata dall’oro e ispirata a icone come Elizabeth Taylor e Jane Birkin.
Il serpente, simbolo della Maison, torna protagonista, avvolgendo scarpe e borse in dettagli effetto piercing.
Anche in questo caso, GHD firma acconciature onde dorate e capelli luminosi, per un effetto “after beach” raffinato e naturale. Una sensualità contemporanea, libera da artifici.
N°21 e Antonio Marras: la bellezza autentica di KIKO Milano
Due visioni differenti, unite da un unico filo conduttore: la bellezza reale.
Alessandro Dell’Acqua per N°21 propone una donna essenziale ma intensa, dove trasparenze e stratificazioni raccontano libertà e individualità. Il make-up curato da KIKO Milano è pulito, luminoso e leggero: una pelle viva, labbra nude e tocchi rosati.
Per Antonio Marras, invece, la Sardegna è musa e radice. Il make-up firmato da Riccardo Morandin per KIKO Milano esplora i toni caldi del Mediterraneo, esaltando la luminosità dell’incarnato e la forza silenziosa di una bellezza senza tempo.
Versace: il debutto di Dario Vitale e la svolta retrò
Il debutto di Dario Vitale alla guida di Versace segna un cambio di rotta deciso.
Sulle passerelle, l’estetica sensuale della Maison si fonde con uno spirito più retrò: gilet in pelle nera, jeans couture, camicie stampate e borchie reinterpretano l’archivio di Gianni Versace in chiave contemporanea.
Il risultato divide il pubblico, ma conquista chi cerca un nuovo equilibrio tra audacia e nostalgia. Un Versace diverso, ma ancora inconfondibile.
Emporio Armani: il ritorno all’essenza
Con la sua collezione SS26, Emporio Armani celebra il ritorno in città dopo un viaggio. Linee fluide, toni neutri e un dialogo costante tra maschile e femminile esprimono la raffinatezza naturale del brand.
Il make-up, firmato Hiromi Ueda, gioca con bronzo, lilla e arancio ramato, accendendo il viso di luce. Il risultato? Un’eleganza disinvolta e vibrante, perfetta per la donna cosmopolita.
Ermanno Scervino: l’eleganza mediterranea
Tra pizzi, crochet e trasparenze, Ermanno Scervino porta in scena una collezione che profuma di estate e libertà.
I beauty look curati da Dear Dahlia sono eterei: incarnato luminoso, ciglia nude e labbra sheer per una femminilità naturale, appena sfiorata dal sole. Una donna che vive la moda come estensione del proprio modo di essere.
Dolce & Gabbana: l’arte dell’identità
Chiude la settimana la sfilata di Dolce & Gabbana, una celebrazione dell’identità femminile.
La collezione gioca sui contrasti — maschile e femminile, giorno e notte, eleganza e audacia — trasformando ogni outfit in un gesto di stile.
Il make-up è definito e magnetico: occhi intensi, incarnato radioso e labbra perfette per una sensualità mai ostentata.
Le tendenze chiave per la primavera estate 2026
Dopo sette giorni di passerelle, una cosa è chiara: la moda torna a essere personale e sensoriale.
Ecco i trend che domineranno la stagione:
- 
Texture naturali e tattili
 - 
Toni dorati, neutri e perlescenti
 - 
Lusso quotidiano e silhouette fluide
 - 
Make-up luminoso e imperfetto
 - 
Ritorno ai simboli e ai codici delle Maison storiche
 
Ispirati alle passerelle: crea i tuoi tessuti su misura
La Milano Fashion Week 2025 ci insegna che la moda è identità.
Ogni collezione racconta una storia fatta di texture, colori e sensazioni.
E se potessi creare anche tu il tuo stile unico, partendo dal tessuto?
✨ Realizza i tuoi tessuti personalizzati su Patterntag ispirandoti alle tendenze della Milano Fashion Week.
Scegli pattern, colori e materiali e porta nella tua collezione la creatività delle passerelle milanesi.
👉 Crea ora i tuoi tessuti su misura e trasforma la tua idea in moda.

                    
                    
                    
                    
                    
                    
                              