Skip to content
Scopri I Teli Mare Per L'Estate SHOP NOW
Campionario Gratuito Richiedilo Ora
Chiusi per ferie dal 8 al 24 Agosto SHOP NOW
Codice Sconto mare10 10% di sconto fino al 31 luglioSHOP NOW

spedizione gratuita per ordini superiori a 99€ - ORDINA IL CAMPIONARIO GRATUITO

Notizie

Tessuto Jersey: caratteristiche, tipologie e usi in sartoria

by Roberto Ruotolo 29 Jul 2025
Tessuto Jersey: caratteristiche, tipologie e usi in sartoria

Il tessuto jersey è uno dei materiali più versatili e amati nel mondo della moda e della sartoria. Grazie alla sua elasticità, morbidezza e facilità di lavorazione, il jersey si presta a molteplici utilizzi, dai capi casual a quelli più tecnici. In questo articolo scoprirai le principali caratteristiche del tessuto jersey, le sue tipologie e i suoi usi più comuni in sartoria, con un focus sui tessuti jersey di alta qualità disponibili su Patterntag.


Che cos’è il tessuto jersey?

Il jersey è un tessuto a maglia, caratterizzato da una lavorazione che crea una superficie liscia sul diritto e una trama leggermente più grezza sul rovescio. La sua struttura a maglia conferisce una naturale elasticità e una sensazione morbida al tatto, rendendolo confortevole da indossare.


Caratteristiche principali del tessuto jersey

  • Elasticità: il jersey può essere elasticizzato naturalmente grazie alla maglia o arricchito con fibre elastiche come elastan o lycra, migliorando la vestibilità.

  • Morbidezza: ideale per capi a contatto con la pelle, il jersey garantisce comfort e libertà di movimento.

  • Traspirabilità: tessuti come il jersey  permettono una buona circolazione dell’aria, mantenendo la pelle fresca.

  • Versatilità: si presta a molteplici usi, da abbigliamento casual a intimo, abiti, maglieria e capi sportivi.

  • Facilità di lavorazione: grazie alla sua struttura, il jersey è relativamente semplice da tagliare e cucire, anche per chi si avvicina alla sartoria.


Usi del tessuto jersey in sartoria

Il jersey è amatissimo in sartoria per la realizzazione di:

  • T-shirt e top casual;

  • Abiti morbidi e comodi;

  • Leggings e capi sportivi;

  • Intimo e pigiami;

  • Maglieria leggera;

  • Accessori come sciarpe e cappelli.

Grazie all’ampia selezione di tessuti jersey offerta da Patterntag, potrai scegliere il materiale più adatto al tuo progetto, con la garanzia di qualità e durata nel tempo.


Consigli per lavorare il tessuto jersey

  • Usa aghi specifici per tessuti elasticizzati per evitare danni al tessuto;

  • Prediligi punti elastici o a zigzag per mantenere la flessibilità delle cuciture;

  • Utilizza piedini da macchina da cucire per tessuti a maglia per facilitare il lavoro;

  • Evita di tirare troppo il tessuto durante la cucitura per prevenire deformazioni.


Perché scegliere i tessuti jersey di Patterntag?

Scegliere i tessuti jersey di Patterntag significa affidarsi a materiali di alta qualità, testati per garantire resistenza, elasticità e comfort. Inoltre, Patterntag offre la possibilità di personalizzare i tessuti con grafiche uniche, perfette per dare un tocco distintivo ai tuoi capi sartoriali.


Conclusione

Il tessuto jersey è una scelta eccellente per chi ama cucire capi comodi, versatili e funzionali. Grazie alla varietà di tipologie disponibili su Patterntag, puoi realizzare progetti sartoriali dal casual all’intimo fino all’abbigliamento tecnico, con la certezza di materiali affidabili e personalizzabili.

Scopri la selezione di tessuti jersey su Patterntag e inizia a creare capi che uniscono stile e comfort!

Prev Post
Next Post

Thanks for subscribing!

This email has been registered!

Shop the look

Choose Options

Patterntag
Registrati per ottenere promozioni e news

Social

Edit Option
Terms & Conditions
Proseguendo , l'utente dichiara di aver letto, compreso e accettato termini e condizioni di Patterntag. Nel caso di Stampe Personalizzate Dichiara di aver caricato una grafica non coperta da copyright di terzi e di aver preso visione delle avvertenze di stampa.

Choose Options

this is just a warning
Login