Skip to content
Campionario Gratuito Richiedilo Ora

spedizione gratuita per ordini superiori a 99€ - ORDINA IL CAMPIONARIO GRATUITO

Notizie

Come cucire un elastico per capelli: come realizzare scrunchies

by Roberto Ruotolo 25 Feb 2025
Come cucire un elastico per capelli: come realizzare scrunchies

Hai bisogno di un'idea regalo veloce e originale? Realizza un elastico per capelli con le tue mani! Gli scrunchies, tornati di moda, sono perfetti non solo per legare i capelli ma anche come accessorio trendy da indossare al polso. Inoltre, puoi crearli in soli 10 minuti utilizzando i tessuti esclusivi di Patterntag!

Tempo di realizzazione: circa 10 minuti
Difficoltà: facile, adatto anche ai principianti

Materiali necessari:

  • Scampoli di tessuto (consigliamo i nostri di raso satin e raso duchesse per un effetto elegante!)

  • Elastico (da 0,5 a 1,5 cm di larghezza, lungo circa 17 cm)

  • Righello o metro a nastro

  • Spilli o clip per tessuti

  • Forbici o taglierina rotante

  • Ago e filo abbinato al tessuto

  • Spilla di sicurezza

  • Macchina da cucire


Come cucire uno scrunchie classico

Opzione A: Metodo semplice

  1. Preparazione del tessuto
    Disegna e ritaglia un rettangolo di tessuto di 50 cm x 15 cm. Ricorda che la lunghezza del tessuto deve superare di almeno 10-15 cm quella dell’elastico, per ottenere l’effetto arricciato.

  2. Cucitura del tessuto
    Piega il tessuto a metà lungo il lato lungo, diritto contro diritto, e fissa con gli spilli. Cuci con punto dritto lungo il bordo. Per un migliore risultato, puoi rifinire i bordi con un punto zigzag o overlock.

  3. Rivoltare il tessuto
    Dopo aver cucito, gira il tubo di tessuto ottenuto dal lato diritto.

  4. Inserire l’elastico
    Aiutandoti con una spilla di sicurezza, infila l’elastico all’interno del tubo di tessuto.

  5. Unire l’elastico
    Sovrapponi le estremità dell’elastico e fissale con più passaggi di cucitura per evitare che si sfili.

  6. Chiudere il tessuto
    Sovrapponi i bordi aperti del tessuto e cucili insieme a mano o con la macchina da cucire.


Opzione B: Metodo avanzato (con meno cuciture visibili)

  1. Ripeti i passaggi 1 e 2 dell’opzione A.

  2. Cucitura interna
    Piega il tubo di tessuto su se stesso, diritto contro diritto, in modo che i bordi si sovrappongano. Fissa con gli spilli allineando le cuciture laterali. Stirare il tessuto può aiutare a mantenere la forma.

  3. Cucitura parziale
    Cuci lungo il perimetro lasciando un’apertura sufficiente per far passare l’elastico.

  4. Inserire l’elastico
    Fai passare l’elastico attraverso l’apertura con l’aiuto di una spilla di sicurezza.

  5. Unire l’elastico
    Sovrapponi le estremità dell’elastico e cucile con diversi passaggi per assicurarlo.

  6. Chiudere l’apertura
    Cuci a mano o con la macchina da cucire la parte rimasta aperta.


Personalizza il tuo scrunchie!

Gioca con le dimensioni del tessuto per ottenere effetti diversi: per esempio, un elastico lungo 70 cm e largo 8 cm darà un effetto più voluminoso.

Ecco alcune idee creative per rendere il tuo scrunchie ancora più originale:

  • Scrunchie in raso satin: per un look elegante e raffinato.

  • Scrunchie in raso duchesse: perfetto per un effetto lucido e strutturato.

  • Scrunchie in tulle: ideale per un look vaporoso e leggero.

  • Scrunchie estivo con pon pon: divertente e colorato per la bella stagione!

Scopri la nostra selezione di tessuti Patterntag e sperimenta con colori e texture per creare elastici unici e personalizzati! 🎀

Prev Post
Next Post

Thanks for subscribing!

This email has been registered!

Shop the look

Choose Options

Patterntag
Registrati per ottenere promozioni e news

Social

Edit Option
Terms & Conditions
Proseguendo , l'utente dichiara di aver letto, compreso e accettato termini e condizioni di Patterntag. Nel caso di Stampe Personalizzate Dichiara di aver caricato una grafica non coperta da copyright di terzi e di aver preso visione delle avvertenze di stampa.

Choose Options

this is just a warning
Login