Skip to content
Scopri I Teli Mare Per L'Estate SHOP NOW
Campionario Gratuito Richiedilo Ora

Codice Sconto ESTATE2025 15% di sconto su ordine minimo di 49€ fino al 7 SETTEMBRE

spedizione gratuita per ordini superiori a 99€ - ORDINA IL CAMPIONARIO GRATUITO

Notizie

Come creare una gonna personalizzata

by Roberto Ruotolo 01 Sep 2025
Come creare una gonna personalizzata

Guida passo dopo passo per creare una gonna personalizzata con duchesse

Il duchesse (satin compatto, corposo e leggermente lucido) è perfetto per gonne strutturate: tiene la forma, valorizza pieghe e svasature e dona un finish elegante. Qui trovi una guida pratica — dalla scelta del modello al fitting finale — pensata per chi cuce a casa con il cartamodello base Patterntag o equivalente.


Materiali & strumenti

  • Tessuto duchesse: 1,5–2,0 m (in base a taglia, lunghezza e modello)

  • Fodera (opzionale): cupro/viscosa o raso leggero, 1,5 m

  • Cerniera invisibile: 20–22 cm

  • Teletta adesiva (per cinturino)

  • Filo in poliestere di qualità

  • Nastro di sbieco (se vuoi rifinire “Hong Kong”)

  • Metro da sarta, gesso, spilli fini/clip, forbici o rotary cutter

  • Ago macchina 80/12 Microtex (o Universale affilato)

  • Piedino per cerniera invisibile, ferro da stiro + panno di protezione

Tip Patterntag: il duchesse ha “direzione di lucentezza”: taglia tutti i pezzi nello stesso verso per evitare differenze di tono.


Scegli il modello (3 opzioni)

  1. A-line con pince e cinturino (facile, lineare, sta bene su tutti)

  2. A pieghe (il duchesse tiene pieghe nette e scenografiche)

  3. Semi–ruota (più movimento, ma consumo tessuto maggiore)

Consiglio: per iniziare, l’A-line con cerniera invisibile è la più gestibile.


Prendi le misure

  • Vita (nel punto in cui vuoi che poggi il cinturino)

  • Fianchi (punto più sporgente)

  • Lunghezza gonna (dalla vita a orlo finito)

Agio suggerito

  • Vita: +1–2 cm • Fianchi: +2–4 cm


Adatta/crea il cartamodello (Patterntag base)

  1. Imposta la lunghezza desiderata.

  2. Svasatura A-line: aggiungi 2–4 cm per lato al fondo di ogni pannello (davanti e dietro) e raccorda alla linea fianco.

  3. Pince: mantieni o regola le pince vita per una vestibilità pulita.

  4. Cinturino: altezza finita 3–4 cm + margini; lunghezza = circonferenza vita + agio.

  5. Margini di cucitura: 1 cm su lati e vita; orlo 3–4 cm.

  6. Cerniera: prevedi apertura sul centro dietro (o sul fianco).

Variante semi–ruota (formula rapida): raggio vita r = (Vita + agio) / (2π). Ricorda che la semi–ruota richiede più tessuto in larghezza.


Taglio sul duchesse

  1. Stendi in singolo strato se il tessuto è spesso; marca il drittofilo.

  2. Posiziona tutti i pezzi nello stesso verso della lucentezza.

  3. Trasferisci tacche, centro davanti/dietro e le punte delle pince.

  4. Taglia la fodera replicando il corpo gonna (senza cinturino e con orlo più corto di 2 cm).


Cucitura passo passo

1) Pince e fianchi

  • Cuci le pince davanti/dietro; stira verso il centro.

  • Unisci fianchi diritto contro diritto; rifinisci i margini (taglia&cuci, zig–zag o rifinitura Hong Kong con sbieco).

  • Pressa con panno e calore moderato per evitare lucidature.

2) Cerniera invisibile

  • Stira leggermente la cerniera.

  • Con piedino dedicato, cuci ogni nastro sul rispettivo margine del centro dietro.

  • Chiudi la cucitura sotto la cerniera.

  • Verifica che combaci la linea vita.

3) Cinturino strutturato

  • Intelare uno dei due lati con teletta adesiva.

  • Unisci cinturino alla vita, diritto contro diritto; ribatti la cucitura.

  • Ripiega all’interno, chiudi le estremità e impuntura a bordo o sottopunto interno.

  • Aggiungi un gancetto o automatico in alto, sopra la zip.

4) Fodera (opzionale ma consigliata)

  • Monta la fodera replicando le cuciture dei fianchi.

  • Fissa la fodera al margine interno del cinturino, coprendo la zip.

5) Orlo

  • Lascia riposare la gonna appesa 24 ore se è semi–ruota (il taglio in sbieco può cedere).

  • Rifinisci con orlo cieco a mano/machina (3 cm).

  • Per gonne formali: inserisci crine/horsehair braid da 3–5 cm per un bordo più “couture”.


Impostazioni macchina & stiro (duchesse)

  • Punto 2,6–3,0 mm • Tensione media

  • Spilli sottili solo nei margini o usa clip per evitare segni

  • Stiro con panno e vapore moderato; pressa, non trascinare


Prova & fitting finale

  • Verifica: appoggio in vita, agio su fianchi, caduta orlo (livella con amica o su manichino).

  • Micro–correzioni: prendi 2–3 mm ai fianchi se necessario; regola la posizione del gancetto per rifinire la chiusura.


Tempi indicativi

Principiante 4–6 h • Intermedio 2–4 h (variabili per modello e fodera).


Idee di personalizzazione

  • Cinturino sagomato o con passanti.

  • Pieghe piatte o a cannoncino (il duchesse le mantiene perfettamente).

  • Impunture decorative a 0,5 cm dai margini.

  • Applicazioni: piping in raso, bottoni gioiello, fiocco laterale.


Scheda progetto Patterntag 

  • Modello: A-line / Pieghe / Semi–ruota

  • Taglia & misure: Vita ___ • Fianchi ___ • Lunghezza ___

  • Tessuto: Duchesse ___ g/m² • Fodera: ___

  • Accessori: Zip invisibile ___ cm, gancetto, sbieco ___ m

  • Cinturino: h finita ___ cm (intelato)

  • Margini: 1 cm cuciture • 3–4 cm orlo

  • Note di cucitura: punto ___ mm • ago ___

  • Fitting: eventuali correzioni ___


Perché scegliere il duchesse per la tua gonna

  • Struttura: dona volume e linee pulite (A-line e pieghe al top).

  • Eleganza: lucentezza sofisticata, perfetta per cerimonia e occasioni.

  • Stabilità: meno “ballerino” di rasi sottili, ideale per una prima gonna “wow”.

Pronta a creare la tua gonna da sogno?
Metti le mani in pasta e inizia a cucire la tua gonna in duchesse!
Condividi il tuo progetto con noi usando #PatterntagCreazioni e ispira la community con la tua eleganza fatta a mano.

Prev Post
Next Post

Thanks for subscribing!

This email has been registered!

Shop the look

Choose Options

Patterntag
Registrati per ottenere promozioni e news

Social

Edit Option
Terms & Conditions
Proseguendo , l'utente dichiara di aver letto, compreso e accettato termini e condizioni di Patterntag. Nel caso di Stampe Personalizzate Dichiara di aver caricato una grafica non coperta da copyright di terzi e di aver preso visione delle avvertenze di stampa.

Choose Options

this is just a warning
Login